![]() |
Castagne del prete |
Le castagne del prete sono un prodotto tipico delle feste
natalizie pugliesi. Esso veniva generalmente fatto da tutte le famiglie che producevano
le castagne utilizzando i forni familiari presenti nelle abitazioni rurali. Le
castagne del prete sono presenti in tutto l’areale della castagna di Montella
IGP ed in generale in tutte le aree castanicole della Campania; sono conosciute
anche nel resto della Campania e nella vicina Puglia dove è molto usata in
occasione della festività dei Morti e dell’Immacolata. Sono molto zuccherine e per questo sono associate come dolci
Preparazione:
La produzione delle castagne del prete è strettamente
tradizionale e impiega un procedimento di essiccazione a fuoco lento su
graticci di legno in locali detti gratali per un periodo di circa 15 giorni.
Trascorso questo periodo, le castagne vengono tostate in forno ventilato a
circa 180 °C
per trenta minuti. Prima di essere commercializzate, le castagne vengono
idratate immergendole in acqua oppure acqua e vino.
0 commenti:
Posta un commento